Lo stoccaggio delle olive viene fatto in cassette di plastica, tutte uguali, di colore ROSSO brillante, acquistate appositamente in quanto dotate di grande capacità di aerazione dovuta alla griglia posta alla base ed ai lati delle stesse, con la possibilità di essere impilate lasciando uno spazio di un paio di centimetri che consente un migliore circolo d’aria. Capienza massima 20 kg a cassa per evitare un eccessivo schiacciamento delle drupe e il successivo innesco di processi quali la fermentazione, la creazione di muffe etc. che trasmetterebbero all’olio difetti come il riscaldo, l’avvinato, la muffa togliendo all’olio prodotto le caratteristiche di extravergine.
Il colore rosso è voluto per non dimenticare cassette in campo. Il materiale con cui sono costruite, la plastica per alimenti, trova la sua giustificazione nella robustezza e nella necessità di lavaggio con acqua prima e dopo l’uso.
Anche in queste condizioni lo stoccaggio deve essere breve, in luogo coperto e aerato, le nostre olive, quest’anno, hanno raggiunto il frantoio in diversi casi la sera stessa e in pochi altri al massimo entro le 24 – 30 ore dalla raccolta.