Parlando di miele : I nostri tipi di miele

Nel tempo ho imparato alcune cose sul miele…. le riassumerei così:
Il miele è costituito da zuccheri semplici, soprattutto fruttosio e glucosio, associati ad acidi organici, enzimi, sali minerali, aromi e varie altre sostanze che lo rendono un alimento molto particolare.  Ha elevato potere energetico, apporta circa 320 calorie ogni 100 g, lo zucchero da cucina o saccaorosio 392,  è particolarmente digeribile perchè il glucosio viene assimilato direttamente dal nostro organismo apportando energia subito disponibile.

E’ ricco di fruttosio, per cui ha un elevato potere dolcificante rispetto allo zucchero ma soprattutto si accumula sotto forma di glicogeno nel fegato diluendo nel tempo l’azione energetica.Quindi la composizione del miele aiuta il recupero fisico ma anche la resistenza agli sforzi fisici ed intellettuali;  facilita lo svuotamento intestinale; aiuta la respirazione perché é decongestionante, calma la tosse, giova in caso di bronchiti e faringiti e astenie nervose.

i nostri mieli
i nostri mieli

In particolare i nostri mieli partendo da sinistra sono:
Miele d’acacia – (di Robinia pseudoacacia) – Molto chiaro, trasparente, cristallizzazione assente o molto ritardata, ricchissimo in fruttosio è particolarmente indicato come dolcificante perchè modifica poco il sapore dell’alimento che dolcifica.

Millefiori OFFICINALI – E’ il nostro millefiori di giugno, con una buona percentuale di lavanda, timo issopo e meliloto.L’erboristeria dice che i mieli di lavanda, rosmarino, timo … hanno proprietà antisettiche, aiutano contro le aggressioni e sviluppi batterici, noi lo usiamo molto … perchè ci piace tanto!

Miele di millefiori – I mieli che non contengono un polline predominante sono chiamati MILLEFIORI, Il nostro è molto profumato e  colore ambra scuro,  è più ricco di  sali minerali dell’acacia e si presta ad essere utilizzato con la frutta secca, noci in particolare; sul pane anche con burro; nel latte e nelle tisane.

Miele di melata – Molto scuro, ricorda il caramello, cristallizzazione assente o molto ritardata, é il miele più ricco di sali minerali ed enzimi. Durante i nostri assaggi lo abbiniamo ai formaggi piccanti e di fossa.